Lunedì 27 luglio 2020

Ricerca e sviluppo: in GU le regole operative del nuovo credito d'imposta

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 21 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto 26 maggio 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico con le disposizioni applicative per il nuovo credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design.

L'art. 1, commi 198-207, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020) ha infatti ridefinito la disciplina del credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, ampliando il perimetro dell'agevolazione anche gli investimenti effettuati per l'innovazione tecnologica 4.0 e la transizione ecologica e altre attività innovative, quali quelle di design e ideazione estetica.

Le disposizioni operative contenute nel Decreto riguardano, in particolare:

  • la definizione delle attività di ricerca e sviluppo (art. 2), delle attivita' di innovazione tecnologica (art. 3) e delle attività di design e ideazione estetica ammissibili (art. 4);
  • l'individuazione, nell'ambito delle attività di innovazione tecnologica, degli obiettivi di innovazione digitale 4.0 e degli obiettivi di transizione ecologica rilevanti per la maggiorazione dal 6 al 10 per cento dell'aliquota del credito d'imposta (art. 5);
  • la determinazione e la documentazione delle spese ammissibili al credito d'imposta (art. 6).

Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS