Nell'ambito della campagna rivolta a giovani lavoratrici e lavoratori tra i 18 e i 30 anni che risultano a luglio 2022 neoiscritti al Fondo Lavoratori Dipendenti Privati, l'Inps ha scelto di utilizzare, nella lettera di benvenuto a loro indirizzata, un QR-Code tramite il quale illustra le prestazioni di loro interesse e i servizi online utili per richiederle.
Il QR-Code, inquadrato con lo smartphone dai destinatari, dà accesso a un breve video, pubblicato nel canale INPS YouTube, nel quale prende vita Cody, un QR-Code animato, che presenta i servizi INPS di potenziale interesse e, nel congedarsi, suggerisce di aprire il link alla guida interattiva con rimandi alle schede del portale istituzionale per approfondimenti sui diversi servizi Inps illustrati.
Tutti i dettagli nel Messaggio n. 3993 del 7 novembre scorso.
Oneri deducibili da cartelle esattoriali rateizzate
Applicativo in MS Office Excel per calcolare la quota annualmente deducibile dei contributi deducibili dal reddito a seguito di pagamento di cartelle esattoriali rateizzate.
Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori
Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi